Blog

Fissità delle vertebre e dorsalgia: il ruolo dell’Osteopatia
La colonna vertebrale o rachide è formata da 33 vertebre divise in cinque gruppi in base alla morfologia e alla posizione. Il tratto di rachide dorsale è costituito da 12

L’approccio Osteopatico per le problematiche alla spalla
L’articolazione della spalla è un’articolazione complessa formata da elementi ossei: clavicola; scapola: omero. Le ossa della spalla sono mantenuti nella loro posizione grazie al complesso muscolo-tendineo della cuffia dei rotatori

Gonalgia: il trattamento Osteopatico per il dolore al ginocchio
Il dolore al ginocchio, o gonalgia, è un termine specifico medico che si usa quando ci si trova di fronte a una sintomatologia dolorosa localizzata in una o più parti

Distorsioni alla caviglia: come il trattamento Osteopatico viene in aiuto
La distorsione alla caviglia è un trauma che si verifica frequentemente (soprattutto tra gli sportivi) e che spesso non si risolve adeguatamente nemmeno con le giuste cure mediche. La manipolazione

Tensione costale e sternale: la soluzione con l’Osteopatia
La tensione intercostale è spesso causata da tensioni dei muscoli intercostali, i muscoli situati tra le costole. Nonostante il dolore intercostale si presenti frequentemente trovare sollievo non sempre è semplice.

Acidità di stomaco: come combatterla con l’Osteopatia
La gastrite, che ha come sintomo l’acidità di stomaco, è un’infiammazione dello strato interno dello stomaco che può essere causata da vari fattori come infezioni batteriche, uso eccessivo di alcol,