Studio osteopatico a Modena MDO: ricerca, esperienza e formazione

Lo studio osteopatico MDO situato a Modena di Davide Magri diplomato in educazione fisica presso l’ISEF di Bologna e successivamente presso il Collegio Italiano di Osteopatia di Longara (Bo) conseguendo il titolo di Osteopata D.O.m.R.O.I., è fulcro a Modena di trattamenti osteopatici avvalendosi di tecniche specifiche e personalizzate con l’obiettivo di prevenire e alleviare i sintomi di natura muscolo-scheletrica, viscerale e sull’asse cranio-sacrale. In particolare cervicalgie, dolori costali, sciatalgie, terapie per restrizioni articolari post intervento o traumatismo, reflusso gastro-esofageo e tensioni addominali, emicranie e trattamento meccanico della balbuzie.

Studio osteopatico MDO: approccio biodinamico e tradizionale, una grande sinergia

La continua formazione degli studi sulle dinamiche del corpo umano e sul suo equilibrio conducono lo studio osteopatico ad essere punto di riferimento a Modena per una metodologia che all’interno dello studio osteopatico Modena integra sinergicamente il tradizionale trattamento meccanicistico osteopatico con un approccio biodinamico, un approccio diverso, in genere meno conosciuto, ma ritenuto meno invasivo dal punto di vista osteo-articolare.
Lo studio osteopatico MDO seguendo corsi decennali, con apice il corso “Trova la Luce nel trattamento Oestopatico” condotto dal relatore americano Andrew Goldman, è lo studio osteopatico all’avanguardia a Modena usando questo approccio, integrandolo con quello tradizionale, creando una metodologia particolarmente indicata nel trattamento di pazienti di ogni età in particolare bambini e anziani rispettando la relazione tra corpo, mente e spirito in condizione di salute e malattia.
I numerosi post graduate pluriennali e la formazione continua, a partire dal 2006 per anni tirocinante presso un professionista osteopata, portano Davide Magri e lo studio osteopatico Modena a vantare una metodologia unica finalizzata ad elaborare un piano terapeutico mirato al ripristino della corretta fisiologia ed equilibrio del corpo in toto.
Lo studio osteopatico Modena di Davide Magri rappresenta un’evoluzione delle tecniche cranio–sacrali, una differente metodologia che agisce molto in profondità tanto da avere effetti benefici anche sul sistema nervoso vegetativo che rende lo studio osteopatico punto di riferimento avanzato a Modena.

I trattamenti dello studio osteopatico MDO

Con questo particolare know how lo studio osteopatico a Modena MDO si avvale di numerose tecniche per:

  • il trattamento muscolo–scheletrico ossia intervenendo sui sintomi che portano il paziente nello studio osteopatico per mal di schiena, artrite, colpo della strega, lombalgia, pubalgia, sindrome del piriforme, cervicalgia e colpo di frusta, ma anche lesioni vertebrali o periferiche che favoriscono processi reumatici e viceversa, ernia del disco lombare e dolori al coccige a causa di eventi traumatici
  • sistema neurologico vegetativo: lo studio osteopatico fornisce a Modena diversi trattamenti particolarmente indicati per alcune neuropatologie come stress, stati ansiosi, sciatalgia, curalgia, nevralgie facciali, nevralgie cervicobrachiali, turbe del sonno, stati depressivi e di irritabilità, sbandamenti e sindrome del nervo vago
  • Cranio e ORL: trattamenti specifici seguendo l’approccio biodinamico cranio-sacrale dello studio osteopatico mirano a ridurre, migliorare o eliminare i sintomi di mal di testa, emicrania, vertigine, cefalea, sinusite cronica, patologie asmatiche, rinite, acufene. In questa categoria si menzionano terapie in cui lo studio osteopatico ha una particolare attenzione al trattamento della balbuzie, dei disturbi fonatori post tiroidectomia totale e sindromi da intrappolamento che rendono lo studio osteopatico innovatore nel panorama di Modena.

Studio osteopatico MDO, l’innovazione a Modena

Lo studio osteopatico MDO segue i principi fondamentali della filosofia osteopatica coniati da Andrew Taylor Still, fondatore nel 1892 della prima scuola di osteopatia con l’obiettivo di ricercare una metodologia più efficace rispetto alla medicina tradizionale di quei tempi facendo particolare attenzione sull’eziologia e sul trattamento delle malattie. Still sosteneva che la somministrazione di molti farmaci durante l’Ottocento erano più deleteri che risolutivi come l’arsenico, il whisky o l’oppio fossero da dosare ai minimi termini e che invece fosse necessario far luce sulla manipolazione muscolo-scheletrica alla base dell’eziologia delle malattie e sull’equilibrio metabolico attraverso un regime alimentare adeguato. Proprio Still fu il primo medico a promuovere il concetto di medicina preventiva concentrandosi sul trattamento della cause della malattia differentemente dai sintomi: mediante una valutazione attenta e accurata e il riequilibrio del sistema muscolo-scheletrico gli operatori possono trattare una grande varietà di malattie risparmiando ai pazienti gli effetti collaterali dei farmaci. Lo studio osteopatico Modena di Davide Magri agendo in profondità e stimolando adeguatamente il sistema nervoso vegetativo rappresenta un’evoluzione nel trattamento che rende lo studio osteopatico punto di riferimento avanzato a Modena.